Dott.Fabio Comella guida turistica regione Campania
...Una delle città più belle d'Italia. Addentrarsi nei luoghi del mito e della storia, gustare la miglior pizza. Meravigliarsi delle antiche città ritrovate di Pompei ed Ercolano. Immergersi nel verde di un parco e visitare una delle regge reali della napoli borbonica... Questo e altro nei miei itinerari...
CHI SONO
Questo blog nasce come diario in cui racconto le mie esperienze e le mie emozioni nello svolgere il mio lavoro di Guida Turistica della Regione Campania
Il blog per alcuni anni ha funzionato come web site per prommuovere tours & itinerari. Dal 2015 visitare Napoli torna ad essere un blog di attualità partenopea e cede il suo posto al più moderno Sito Web "DISCOVERING NAPOLI" (www.campaniaguidedtours.com ) dove potete trovare tutti i servizi per le vostre visite guidate , eseguite da guide turistiche abilitate e professionisti del turismo
Vi propongo un filmato tratto dalla tv history channel la quale spazia dalla opere ingneristiche dei romani quali acquedotti e cisterne a luoghi di culto cristiani.
Vi ricordo inoltre che per visitare con una guida turistica abilitata i suddetti luoghi mostrati nel video come: la Piscina Mirabilis, L'ipogeo del purgatorio ad arco, Pompei e tutti gli altri siti campani,è possibile contattarmi ai miei recapiti
Email :fabiocomella@alice.it
Telef : 333/5605637
Skype : dydguideinnaples
Pompeii, the province of beautiful Naples in the region of Campania, is one
of the most ancient cities in the world and the only one, along with
Herculaneum, still preserved as it was in Roman times..
Pompeii was founded 2000 years ago by a local population and became very famous during Roman times.
Discovered recently, it is one of the most visited archaeological sights in the world!
Nowadays, we must distinguish the ancient town from the new town which stands up above the first.
Visiting
Pompeii is a great experience! You can walk the same streets as the
ancient Romans did. You can touch and feel the same senses they had
living there 2000 years ago. You can join in their traditions. But visiting
the city is not easy. The city is 8 miles in size! And
furthermore, there are no street signs. Many tourists end up getting
lost in the streets. This is the main reason why most visitors ask for a
guide.
I am a professional and licensed guide. I have been working
here for 6 years and I am used to showing people the best of the city
in only a couple of hours and ending the tour with a refreshing shot of
limoncello!
So…don't hesitate…contact me to reserve your tour in the most famously preserved city of Romans times in the world!Just send an email to fabiocomella@alice.it
Terra di mito, storia e paesaggi mozzafiato, i Campi flegrei con le antiche città di Misenum e Dicearchia.
Città di leggende, archeologia e mito.Come non pensare all'ararldo di Enea o alla flotta imperiale di Augusto se parliamo della prima, o ancora a Virgilio, le sue sorgenti magiche e i Titani se parliamo della seconda.
In questo bel video tratto da superquark avremo modo di conoscere meglio 2 città che nulla avevano da invidiare alle altrettanto belle ma più famose Pompei ed Ercolano..Ragion per cui vi invito a visitarle insieme a me contattandomi ai mei recapiti! ;-)
Si tratta di una delle aree geografiche più apprezzate per storia, arte, cultura e paesaggi.
Da sempre territorio ambitissimo fin dai primi conquistatori greci ,ancora attraverso i secoli con la ricca corte angioina e,passando per il Gran Tour del XVIII e il periodo borbonico
con il quale la regione (e tutto il meridione in generale) diventa
principale polo culturale, artistico ed economico, ospitando quella che
all'epoca era la capitale di uno dei regni più ricchi ed importanti del
mondo, Napoli° Oggi giorno, la regione Campania è una delle regioni più belle e ricche d'Italia per il suo enorme patrimonio storico-artistico- paesagistico che presenta. è la regione italiana con il maggior numero di beni inclusi in un sito UNESCO (13), e, dopo la Toscana e insieme alla Sicilia, è la regione con il maggior numero di siti riconosciuti dall'UNESCOPatrimonio dell'umanità (5 dei 45 totali).
Nel 2010, il Vesuvio
è stato candidato come "bellezza naturale italiana" per partecipare
alla votazione che decreterà le sette meraviglie del mondo naturale.[11]
Nel 2012 Napoli ha ospitato L'AMERICA'S CUP
Nel 2013, a Napoli si svolgerà il IV Forum Universale delle Culture[12].
Per la sua complessa storia la città è stata più volte candidata dal
governo come probabile sede di istituzioni europee e/o organismi
internazionali
Infine ecco un video con cui potete fare un piccolo"viaggio" all'interno di queste meravigliose bellezze!
Info Tours e itinerari: DISCOVERING NAPOLI
Tel 333/5605637-Email: fabiocomella@alice.it
Recently, I've realized that my blog has some american visitors despite the language is italiano.
So this video is just for you lovely friends! and if you need a guide..you know how contact me!
Recentemente mi sono accorto che il mio blog pur essendo in italiano è visitato anche dagli States
è per loro quindi che publico questo (ma anche altri ) video(s)
Tra le tante notizie che dò quando mi capita di lavorare a Pompei e che hanno un certo effetto sui turisti d'oltremanica ma anche d'oltreoceano è senz'altro il fatto che i pinkfloyd suonarono nel sito archeologico di pompei!
Si tratta di un concerto eseguito nell'anfiteatro, in assenza del pubblico, con la sola presenza dello staff tecnico. Il video girato dal registaAdrian Maben, resta tuttora un passaggio memorabile della storia del rock, sia per l'esecuzione in uno spazio vuoto, sia per gli effetti audio-visivi utilizzati.
Inotre questo video rappresenta ormai un documento di come appariva l'edificio prima del parziale restauro.Enjoy your watch!
Tra le novità che mi piacerebbe introdurre nel mio blog in questo nuovo anno è la publicazione di qualche video.Vi ho gia detto infatti che la maggior parte verrano publicate sulla mia pagina facebook "visitare napoli"e riguardano per lo più la promozione del territorio.Qui invece vorrei inserire video diversi, magari meno famosi o più particolari come questo..Il vesuvio dal 79D.C. al 1944 ha eruttato 36 volte, ed eccovi qui una sequenza delle eruzioni durante i secoli ;-)