...Una delle città più belle d'Italia. Addentrarsi nei luoghi del mito e della storia, gustare la miglior pizza. Meravigliarsi delle antiche città ritrovate di Pompei ed Ercolano. Immergersi nel verde di un parco e visitare una delle regge reali della napoli borbonica... Questo e altro nei miei itinerari...

CHI SONO


Questo blog nasce come diario in cui racconto le mie esperienze e le mie emozioni nello svolgere il mio lavoro di Guida Turistica della Regione Campania

Il blog per alcuni anni ha funzionato come web site per prommuovere tours & itinerari. Dal 2015 visitare Napoli torna ad essere un blog di attualità partenopea e cede il suo posto al più moderno Sito Web "DISCOVERING NAPOLI" (www.campaniaguidedtours.com ) dove potete trovare tutti i servizi per le vostre visite guidate , eseguite da guide turistiche abilitate e professionisti del turismo

Visualizzazione post con etichetta mostre ; eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostre ; eventi. Mostra tutti i post

lunedì 1 aprile 2019

NAPOLI, GRANDE PROTAGONISTA DELLA PASQUA 2019: Mostre e testimonianze




Forse contribuiranno anche loro a portare l'ennesimo sold out per questa Pasqua 2019 nelle strutture ricettive partenopee. Sto parlando di due grandi mostre tenute in quei due gioielli che sono il Museo Archeologico di Napoli e quello di Capodimonte che ospiteranno rispettivamente Antonio Canova e Caravaggio.

Della mostra su Caravaggio ne parlai nel post di gennaio ( clicca qui per leggere ). Oggi invece vi parlerò di quella che si sta tenendo in uno dei musei più importanti al mondo, ossia il MANN (Museo Archeologico nazionale Napoli)

La mostra che ha come titolo "Canova e l'antico" riunisce 110 lavori dell'artista tra i quali calchi in gesso e bozzetti che si sviluppano nelle varie sale del museo. Addirittura sei marmi provengono dall'Eremitage di San Pietroburgo: Amore  & Psiche, l'amorino alato, l'Elbe, la danzatrice con le mani sui fianchi, Le tre grazie e la testa del genio della morte, e l'Apollo che si incorona, dal Getty museum di New York.


Altro elemento importante della mostra sono le 34 tempere che propongono, così come sono state allestite, un paragone tra le opere classiche antiche. Quelle di Canova evidenziando, quindi, rapporti e differenze tra artisti antichi e moderni.
La mostra, però, durerà poco. Solo dal trenta marzo al 28 giugno. Affrettatevi se volete visitarla!

Anche spulciando i motori di ricerca di alcune compagnie aeree effettivamente sembra che Napoli sia molto ambita soprattutto per le vacanze pasquali: Jet cost la mette al sesto posto e il suo portavoce ne spiega il perchè "Napoli è bella tutto l'anno ed è ancora più ambita dai turisti quando arriva la bella stagione. Offre mare, cultura e un'ottima gastronomia".

... Ed effettivamente il cibo sembra essere uno dei 9 motivi che hanno spinto Daniela Winkler, studentessa austriaca di 24 anni, a venire a vivere 9 mesi a Napoli. Daniela, nonostante i pregiudizi sentiti, a Napoli ci viene lo stesso ed elenca i motivi per cui ha preferito quest'ultima a Firenze o Roma. Per citarne alcuni: 
1)  Citta affascinante con tante cose da fare
2) Il cibo, oltre la pizza c'è tanto. Il caffè è sempre accompagnato dall'acqua cosa inusuale altrove.
3) c'è la cultura, i musei, i film, i castelli
4) c'è gioia, c'è rumore, c'è il caos, c'è confusione, c'è il mare.

Daniela, studentessa austriaca in Erasmus a Napoli


Dall' Austria spostiamoci a Roma dove a lasciare la sua testimonianza è, forse più famosa, Katia Ancelotti, figlia di Carlo Ancelotti, allenatore del Napoli: "Io qui sono stata rapita, oltre la bellezza e  il calore della gente l'umanità che ho trovato qui non l'ho trovata da nessuna parte".
Insomma, tanti motivi per venirci a trovare, vi aspetto!



Fabio Comella

Guida turistica abilitata per la regione Campania

DISCOVERING NAPOLI
Tour e visite guidate in Campania
www.campaniaguidedtours.com

giovedì 13 aprile 2017

IN PRIMAVERA FIORISCONO NUOVE MOSTRE A NAPOLI!


Una delle esposizioni al palazzo reale di Napoli


Come di consueto dico è la Pasqua che dà inizio alla stagione turistica e spesso questa fa rima con primavera ! Ed ecco quindi il fiorire di diverse mostre sparse tra la città e la provincia di grandissima importanza !

La regina di queste forse è quella su Picasso allestita al museo di capodimonte
La pinacoteca di Capodimonte, uno dei più bei musei di arte in Italia, ospita infatti fino al 30 Luglio  "Parade" la più grande opera mai dipinta da Pablo Picasso" La tela 17 metri di base per 11 di lunghezza, fu dipinta dal genio catalano per il balletto andò in scena a Parigi a maggio del 1917, coreografie di Leonide Massine, soggetto di Jean Cocteau, musica  di Erik Satie - durante un viaggio in Italia a Roma, Napoli e Pompei, nella primavera del 2017. A cento anni  di distanza a Napoli e a Pompei si celebra il viaggio di Picasso in Italia con  la mostra , a cura di Sylvain Bellenger, direttore del museo di Capodimonte e Luigi Gallo " (fonte "il mattino")


L'opera di Picasso e pulcinella che fa da collegamento

Parade è frutto dell'esperienza napoletana di Picasso. Giunto a Roma si trasferisce per 20 giorni nel capoluogo campano e  si innamora....Si innamora di Olga la ballerina che nel 1918 diverrà sua moglie. A Napoli l'artista trova cibo, sesso , folclore e soprattutto una città che sa di Spagna dove alla cultura di convenzione si affianca quella dell'antico come Pompei. E tutte queste sensazioni, esperienze e riscoperte Picasso le riporta nelle sue opera in particolare in Parade c'è una citazione del panorama napoletano mentre così come nei dipinti perduti citazioni degli scavi di Pompei.

Altra mostra è The youg pope" che pure si tiene in un palazzo reale, quello di piazza del plebiscito a Napoli e si terrà fino al 13 luglio.
The Young Pope è la serie-evento del 2016 con Jude Law e Diane Keaton, creata e diretta da Paolo Sorrentino. L'esposizione presenta un percorso di immagini tra personaggi, scene, ricostruzioni realizzate sul set durante  mesi in cui Gianni Fiorito, fotografo di scena, ha seguito la lavorazione della serie tv. Attraverso la sua sintesi fotografica Fiorito ripercorre la creazione del Papa sorrentiniano e degli altri personaggi della fiction televisiva alternando immagini di scena con quelle del back stage in cui si evidenzia lo stretto rapporto con gli attori e l'uso del patrimonio paesaggistico e architettonico d'Italia.



E ancora si prosegue al palazzo delle arti di Napoli, Il pan con l'eccezionale mostra di Helmut newton , fotografo del 900 con la sua mostra intitolata " Helmut Newton. Fotografie. White women sleepless nights/big nudes" in cui raccoglie i suoi tre libri pubblicati tra gli anni 70 e 80. Newtono fu ed è famoso in tutto il mondo dell'arte per i suoi nudi femminili che ancora oggi attirano centinaia e centinaia di visitatori alle sue mostre!

uno degli scatti di Newton.

Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes”. - See more at: http://www.napolidavivere.it/2017/02/04/grande-fotografo-helmut-newton-mostra-al-pan-napoli/#sthash.6XFbBwQ0.dpuf
Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes”. - See more at: http://www.napolidavivere.it/2017/02/04/grande-fotografo-helmut-newton-mostra-al-pan-napoli/#sthash.6XFbBwQ0.dpuf

Terminiamo quindi  all'ombra del Vesuvio con  "Pompei e i greci " situata ovviamente negli scavi archeologici di Pompei  e allestita nella palestra grande fino al 31 ottobre. L'esposizionee dice Massimo Osanna sovrintendente degli scavi,  racconta la storia del Mediterraneo antico, per dimostrare che il bacino pompeiano è stato luogo di mobilità, di incontri e merci e per riflettere sul fenomeno dell'emigrazione




Fabio Comella
Guida turistica abilitata per la regione Campania

DISCOVERING NAPOLI

Tour e visite guidate in Campania
www.campaniaguidedtours.com