...Una delle città più belle d'Italia. Addentrarsi nei luoghi del mito e della storia, gustare la miglior pizza. Meravigliarsi delle antiche città ritrovate di Pompei ed Ercolano. Immergersi nel verde di un parco e visitare una delle regge reali della napoli borbonica... Questo e altro nei miei itinerari...

CHI SONO


Questo blog nasce come diario in cui racconto le mie esperienze e le mie emozioni nello svolgere il mio lavoro di Guida Turistica della Regione Campania

Il blog per alcuni anni ha funzionato come web site per prommuovere tours & itinerari. Dal 2015 visitare Napoli torna ad essere un blog di attualità partenopea e cede il suo posto al più moderno Sito Web "DISCOVERING NAPOLI" (www.campaniaguidedtours.com ) dove potete trovare tutti i servizi per le vostre visite guidate , eseguite da guide turistiche abilitate e professionisti del turismo

giovedì 21 giugno 2012

NAPOLI, IL LUNGOMARE LA NUOVA ZONA PEDONALE




Napoli diventa città a misura d'uomo.Con le recenti ZTL è ora possibile passeggiare con tranquillita in diverse aree della city












La più bella e discussa, è senz'altro quella del lungomare partenopeo che và da via Partenope a via Caracciolo.

La suddetta zona è stata rilanciata fortemente dall'ultima competizione internazionale dell'America's cup che ha rilanciato l'immagine del capoluogo campano in tutto il mondo!



Napoli è una città città d'arte, una città di mare una città a vocazione turistica.

Ed ècco quindi che la nuova amministrazione comunale ha pensato di continuare a valorizzare fortemente la zona con altri eventi sportivi immersi nello scenario del golfo di Napoli, a 2 passi dai giardini dell'ex villa reale e dal primo magico castello partenopeo , dove il poeta Virgilio secondo la legenda, nascose il suo"OVO"

In un'enorme area tra ristoranti,cafferie e pubs si svolgerà dapprima il torneo di beach volley maschile e femminile. Il torneo si svolgerà su quattro campi antistante la rotonda Diaz dal 6 all'8 luglio.

E poi ancora dal 14 al 16 settembre ci sarà la coppa Davis a pochi metri dal mare.
Si prevede quindi la costruzione di un'anfiteatro per il tennis da circa 4 mila posti a sedere che sarà collegato alla club house del Tc Napoli attraverso un corridoio allestito con tendoni e transenne sul lungomare di via Caracciolo, in modo che i giocatori possano raggiungere il campo dagli spogliatoi. Ai due lati del campo sono previsti ampi spazi per un Villaggio della Coppa Davis con stand e spazzi per gli sponsor.


                                          Progetto Anfiteatro del mare per la coppa Davis



Ed ora vi lascio questo video che rende più che bene le meraviglie che vi aspettano!



Dott. Fabio Comella, guida turistica regione Campania.
DISCOVERING NAPOLI
Tours e visite guidate
www.campaniaguidedtours.com

domenica 13 maggio 2012

ANEDDOTTI DIVERTENTI Delle Guide Turistiche Campane..2!


Wanda : Un gruppo bolognese in visita ai Campi Flegrei (Pozzuoli,Baia,Miseno
etc.)" bello, incredibile "e tanti altri complimenti.Finisce la visita,ci si saluta, Wanda è  invitata a Bologna ed ecco la perla: " cosi abbiamo un'altra MAROCCHINA"..........

 

Anna: PORTO DI NAPOLI: Clienti di una crociera: buongiorno ,dove posso prendere il BUS per Capri?..

 

Wanda : Gruppo di venezuelani a Pompei accompagnati da tre preti. Un signore del gruppo mi chiede: ma non capisco , mi spiega chi ha "inventato" il cristianesimo ??!

 

Daniela S. Visita di Paestum, turista guarda il tempio di Atena e chiede "a quando risale?" (dopo una spiegazione sulla storia del sito, sulle divinità greche, ecc.) al 500" dimenticando e dando per scontato a.C. , il turista allora si gira e e le  fa "Ah quindi erano così le prime chiese cristiane?...

 

Osvaldo: Porta un gruppo di Turchi a Capri. Al momento della partenza alcuni di loro rifiutano di partire con l'aliscafo e chiedono dove si trova la stazione ferroviaria...

 

Fabio Comella : Museo di capodimonte, collezione farnese :"..e quindi la maggior parte sono tutti dipinti del XVI° secolo"Una  signora del gruppo mi interrompe e chiede"XVI°sec?" si, 1500. La signora mi guarda e dice "quindi vuoi dire che questi quadri hanno più di 500 anni?" Si  signora esatto (sorrido) la signora si avvicina mi prende il gomito e mi fa: "ma per piacere dai sono fotocopie!!!"...

 

Nino: Ha un tour che prevede Pompei più la costiera amalfitana nel pomeriggio.Quel giorno parte della strada della costiera era chiusa quindi l'agenzia dirottò il tour verso la zona panoramica di Napoli(posillipo e lungomare).Nino è molto bravo a spiegare e  alla fine la turista le si avvicina e dice "con lei ho realizzato un sogno, questa costiera è un bellissima"..

 

  Fabio Comella con gli idiani, destinazione Pompei.Costoro parlavano poco inglese e avevano il loro leader che aveva spiegato precedentemente sul bus il programma  del Tour.Entriamo dalla porta marina inferiore, 15 metri vedono l'odeon, si guardano intorno e se ne tornano indietro arrabbiati..Ai loro occhi li avevo portati a vedere 4 case rotte in un villaggio povero!

 

Fabio comella Pompei: Turista" ma quindi qui è reale o è la vostra disneyland?"..

 

Nino, Ercolano :"quindi non solo l'eruzione ma prima anche il terremoto" la turista si guarda intorno e dice..io ricordo pure il terremoto del 1980 ma non credevo fosse stato così forte qui!...

 

Umberto , Ercolano: " e questa è una delle  differenze  principali tra Pompei ed Ercolano, qui gli uomini morirono a causa dello shock termico i loro cervelli scoppiarono."(umberto lo stava spiegando in spagnolo) Cliente:" e le donne? come mai a loro no?..Umberto.."perchè le donne non hanno cervello signora! " ;P

 

Claudio : Spiega dal bus in lingua inglese il problema del traffico a napoli e quindi del relativo parcheggio quando all'improvviso dal suo perfetto accento british si sente"so we use to park with na botta annanz e una indietro"  seguita dalla relativa traduzione! 

 

 Fabio Comella : Cimitero delle fontanelle. faccio la mia introduzione all'esterno spiegando come nasce il cimitero e i resti trasportati li. Una volta entrati una partecipante del gruppo mi chiede " ma tutti questi crani... sono di plastica" ? 

 Fabio Comella : Ercolano. "E qui c'era un ninfeo dove si tenevano giochi d'acqua" 

-Maestra : ma solo i bambini giocavano o anche gli adulti? ....

Fabio Comella : Pompei. Escursione in crociera con gruppo di americani. Qui non si tratta di poche battute ma va proprio raccontato ! : 

Signora  ( giovane, neanche più di trenta anni) con figlio adolescente 

Mi si avvicina e mi fa una domanda. Mentre stavo per risponderle fa una piroetta di 180° e inizia  a farsi selfie. Vado avanti.

Arrivati alle terme mi si avvicina e mi dice di aver visto un drago volante. Le spiego che era un grifone e cosa fosse.

Un pò più avanti mi chiede come i romani facessero soldi (domanda lecita) e cosa  mangiassero e se avvessero pasta PIZZA  e PATATINE!

La successiva domanda è quando ci  sarà la prossima eruzione del Vesuvio . ... Ormai capendo il personaggio cerco di trarre questa storia a mio vantaggio e le dico..."in few seconds, better if you run! " (scroscio di risate del resto del gruppo) ma l'ultima... O Dio l'ultima domanda.... : 

"Come facevano a chiamare i dottori"? avevevano telefoni?  Io mi giro la guardo gli altri ridacchiano e le faccio " Are you kidding me???" (mi sta prendendo in giro?)  ancora risate! Alla fine  comunque la ringrazio perchè grazie a questo teatrino ho fatto una lauta mancia! :D  

Fabiano, museo archeologico: Un cliente si avvicina e chiede dove si trova il Cristo "trivellato"...

Per la prima parte clicca qui

 

Fabio Comella- Guida turistica abilitata nella regione Campania 


DISCOVERING NAPOLI 

Tours e visite guidate 

www.campaniaguidedtours.com




 

sabato 14 aprile 2012

NAPOLI SI RIVELA, L'AMERICA'S CUP E IL LUNGOMARE

 Ultimi aggiornamenti dell'america' cup
Fall in love with Napoli: La sirena e l'America's Cup: Il calore della gente è simile a quello che si dimostra per le partite di calcio. La competenza un po' meno. La folla riempie tutto il lun...

lunedì 12 marzo 2012

AMERICA'S CUP 2012. NAPLES ( ITALY)



Take advantage to visit the city of naples(Italy) during the american cup competition!

The America’s Cup is a trophy awarded to the winner of the America's Cup match races between two yachts. One yacht, known as the defender, represents the yacht cup that currently holds the America's Cup and the second yacht, known as the challenger, represents the yacht club that is challenging for the cup. The America's Cup is the oldest active trophy in international sportThe trophy was originally awarded in 1851 by the Royal yacht Sqaudron.
The history and prestige associated with the America's Cup attracts not only the world's top sailors and yacht designers but also the involvement of wealthy entrepreneurs and sponsors. It is a test not only of sailing skill and boat and sail design, but also of fund-raising and management skills.



The city of Naples (Napoli in italian) with his mayor got two great deals and will host two events of “America's cup”: from April 7 to April 15, 2012 and from May 11 to May 19, 2013

During this event Naples will show a huge pedestrian area just near the seaside where will take place the contest!

The seaside of Napoli is famous for the landscapes with the volcano Vesuvio in the background.The several monuments such as castle of ovo, new castle, the royal palace and many more are located very closely!

Try the best pizza in the world , just eat at  one of the many outdors restaurants and  feel the sea breeze.


Have a walk in the ancient downtown visiting monuments and gothic churches.

As usual, If you need a tour guide..just contact me! email me to: fabiocomella@alice.it

Have  a nice trip and...May the best team win!


mercoledì 22 febbraio 2012

GUIDA TURISTICA NAPOLI E REGIONE CAMPANIA

è una passione che ho  dai tempi della scuola e ora non lo cambierei per nessun altro lavoro al mondo!...La guida turistica è una figura professionale che lavora in luoghi in cui vi siano attrattive turistiche. Si occupa di accompagnare singoli o gruppi di nella visita guidata a gallerie, opere d’arte, musei, monumenti storici, siti archeologici e ogni altro posto che abbia caratteristiche di questo tipo.


Napoli è una città molto grande, è la terza  città in italia per dimensioni dopo Milano e Roma ed è la città con il centro storico più grande d'europa! Posillipo, mergellina, i campi flegrei, i numerosissimi musei e palazzi reali meritano di essere visti e gustati!

Ogni guida abilitata è tenuta a superare un concorso regionale per ottenere l'abilitazione. Tuttavia ognuno ha un diverso background di studi. Per quanto mi riguarda ho preferito associare una formazione tecnica come quella dell'isituto professionale del turismo a quella più  teorica  e completa riguardo il mondo dell'arte e dei beni culturali, laureandomi in conservazione dei beni culturali.
Seguono poi vari stage e master che hanno completato la mia formazione prima di inserirmi nel mondo del lavoro.

Attualmente lavoro con navi da crociera, scuole, gruppi e individuali in lingua italia e inglese.


Qui sotto ho caricatoanche  un piccolo video nel quale potete vedermi all'opera e soprattutto ammirare gli splendidi siti della mia terra!


Per Tour e visite guidate a Napoli e in campania consultate il mio sito web " DISCOVERING NAPOLI dove potete trovare tutti gli itinerari per Napoli e la Campania




lunedì 20 febbraio 2012

VISITING NAPLES

Royal palaces, Great museums, Gothic churches, awesome food and beatiful views!
Come and enjoin in my tours in one of the beatiful cities of Italy!

I'm an official Tour Guide in all the campania region such as Pompeii Hercolaneum ,Capri.

Please just send me an email to fabiocomella@alice.it to require your tour and ask for information


sabato 28 gennaio 2012

NAPOLI TRA ARTE, SANTI E MIRACOLI





"Napoli tra arte ,santi e miracoli" è un'itinerario storico-artistico che si soffermerà sulla storia e la devozione dei più amati Santi e patroni partenopei, Quali San Giuseppe Moscati,Santa Patrizia e il celeberrimo San Gennaro.
Visitermo la chiesa del Gesù, soffermandoci sulla navata destra rendendo omaggio al Santo e  indugiando sulla sua storia.

Percorrendo la "spaccanapoli" arriveremo alla chiesa di San Gregorio armeno, nota per..la liquefazione del sangue della Santa dove già Cerere prima di essa ebbe i suoi primi visitatori..Il tour si concluderà con il duomo di Napoli ove la ricchezza del barocco Naoletano rende i suoi omaggi al Santo protettore, Januario...

Info e prenotazioni:
 Dott. Fabio Comella

Tel.333.5605.637
Email -fabiocomella@alice.it
 





sabato 7 gennaio 2012

IL SOTTOSUOLO DI NAPOLI, TRA CULTO E OPERE DI INGNERIA ROMANA



Vi propongo un filmato tratto dalla tv history channel la quale spazia dalla opere ingneristiche dei romani quali acquedotti e cisterne a luoghi di  culto cristiani.

Vi ricordo inoltre che per visitare con una guida turistica abilitata i suddetti luoghi mostrati nel video come: la  Piscina Mirabilis, L'ipogeo del purgatorio ad arco, Pompei e tutti gli altri siti campani,è possibile contattarmi ai miei recapiti
Email :fabiocomella@alice.it
Telef : 333/5605637
Skype : dydguideinnaples






martedì 29 novembre 2011

DA SAN GENNARO A PULCINELLA.. PASSANDO PER CARAVAGGIO! La napoli del seicento.

Il seicento Napoletano è un periodo fortemente complesso, fonte di incredibili novità dal punto di vista artistico con l'arrivo di Caravaggio in città. E di tumulti e speranze con la rivoluzione di masaniello e la costruzione della cappella del Santo Padrone, San gennnaro.



Sullo sfondo però c'è il Vesuvio, dove pulcinella vede la sua prima alba..

L'itinerario Parte dalla cattedrale di Napoli ,proseguendo per il Pio monte della misercodia  dove nella barocca chiesa è custodito ,  uno dei più bei quadri di Michelangelo Merrisi."Le sette opere delle misericordia.
L'itinerario proseguirà poi per spaccanapoli fino ad arrivare in un un nuovissimo museo , la casa di Pulcinella dove ci sarà una visita guidata al museo, tenuta dall'attore stesso con performance teatrale.
Vi è inoltre la possibilità di prenotare un pranzo con prodotti tipici locali stesso all'interno nella struttura in un'apposita sala.

*Per le scuole elementari o medie, il Pio monte della misericordia può essere sostituito con la copia caravaggesca della flaggellazione in San Domenico maggiore.




 é incluso: il servizio guida durante il tour.

sono esclusi: gli ingressi ai siti del Pio monte della misericordia 5.00€ e la casa museo di Pulcinella 3.00€
Info & prenotazioni:

Dott. Fabio Comella.
Telef. 333/5605637
Email: fabiocomella@alice.it


domenica 27 novembre 2011

NATALE A NAPOLI 2011


 Napoli si racconta tra innovazione e tradizione, tra sacro e profano. 44 concerti, 10 rappresentazioni teatrali, visite guidate ogni week end, 23 mostre e oltre 60 performances tra artisti di strada, guarrattele e posteggia, 2 piste di pattinaggio, di cui per la prima volta una allestita al Centro Direzionale. Questi i numeri del Natale a Napoli 2010, un racconto che si snoda dall’otto dicembre fino al sei gennaio, composto da fiere natalizie, artisti di strada e spettacoli all’aperto, animazione per bambini e concerti all’interno di siti culturali.

è possibile inoltre  organizzare Tours per gruppi di turisti con guida autorizzata o prenotarsi per la "tombola napoletana"una cena spettacolo che si svolge in uno storico palazzo del centro antico di Napoli.(effettuabile per gruppi di 50 persone)
Info:333/5605637-fabiocomella@alice.it

giovedì 10 novembre 2011

NAPOLI, UNA POESIA DA RACCONTARE E VEDERE

Erri De Luca, scrittore, traduttore e poeta ci racconta e lascia immmaginare, con la sua eleganza, e il suo stile cadenzato una delle città più belle e controverse tutta da scoprire e rivalutare...Napoli.


mercoledì 9 novembre 2011

THE MYSTERIOUS NAPLES :CAPPELLA SAN SEVERO



A misteryous chappel of 17°century..Wizards, masons, arts and much over again! Come to discovery what's true and what's just a legend!

 A walking tour in some  ancient streets where some gosts legends are still alive!
http://www.youtube.com/watch?v=GTeIdgHfKAc

If you're interested ,please contact me to my email address:fabiocomella@alice.it


martedì 1 novembre 2011

NAPLES,AMONG STEREOTYPES,TRUTH AND ARTS-NAPOLI, TRA STEREOTIPI, VERITà E ARTE

What is Naples? Naples is a  great city!one of the most beatiful cities in italy!
I can't tell about naples in few lines,or just in a blog. Naples is tobe  discovered!
Churches, museums, castles, parks, ancients villas, landscapes,food, the sea , a beatiful weather (o' sole , o mar)

 Is Napoli (naples) so dirty?is it so dangerous?I live in naples, I know the good things and the bad things and trust  me it's just like  the others big cities , napoli has the same problems, nothing more or nothing less. So I'd like to hand over to some my english and american friends who lived or have been living here like Emma D. and Tracy L.


Emma was in erasmus in napoli last year(2010)and she wrote:

    • "As an English girl living for the first time in Naples, it was a given that I would find it a shock. Prior to my departure I found myself dismissing on a regular basis the usual worried litany of well meaning people (‘camorra, rubbish, crime, dirty, spoilt’) with an affected nonchalance. But when I really did board the plane, the months of reassuring people that yes, I would be fine, and no, I wouldn’t be shot had started to wear me down, and I actually was a little worried. I found a room in the Pignasecca, one of Naples more ‘bustling’ spots, bustling used here as a euphemism for ‘knocked down every five minutes by a 9 year old riding a moped while being stampeded by old women scuffling to buy tomatoes and tripe.’ I swiftly learnt that I would have to ditch my English politeness if I ever wanted to get served in the bakery; if you don’t yell, you may as well starve.
      Naples is beautiful. You can’t deny it; it’s just a beauty that happens to be decayed, graffitied on, and sometimes drowned in piles of rubbish. Or maybe the chaos plays a part in this beauty. It’s hard for me to settle on a favourite place, because I found myself enchanted on a daily basis by new discoveries, in Naples and the surrounding region. The Campi Flegrei for its startling landscapes, and thermal springs; the Islands (tiny Procida and larger, almost tropical Ischia), Vesuvius itself looming above the bay, the craggy, town-studded Amalfi coast ( and the list could go on…). In Naples itself I was first struck by the narrow streets of the centro storico, the view of the bay from Vomero, the lungo mare and its Castel del’Ovo, and the Quartier Spagnoli with its fluorescent-lit shrines lighting the way to the shabby elegance of the Piazza del Plebescito. The Pignasecca will always stay with me, as it’s where I learned to shop and eat like a Neapolitan."

      Here are a couple of pictures she took there














      Tracy is a my american friend, she's working an american base here and before leaving for napoli she wrote on her blog:

      " I still can’t believe I’m going to live here! I can’t wait!

      and above she put this picture of vesuvius with the writing:


      "This is the Bay of Naples with Mt Vesuvius in the background...isn't it beautiful!?!?!? "

      Emma made friends with a lot of italians(neapolitans people)she joined in some parties organized by neapolitan erasmus organization, we spent some days to the beache and actualy  she miss me


      Tracy has became one of my best friend I love her and we spend  almost every week
       end togheter


      So don't be afraid and come to see with your eyes my wonderful town! ;)


venerdì 23 settembre 2011

WALKING TOURS FOR TOURISTS IN NAPLES-Napoli Passeggiate turistiche.

Hallo folks!

Today I reminde you my facebook fan page called" VISITARE NAPOLI" (walking tours in naples) where I post pictures, short videos and news about Naples and the Campania region!
 So don't be shine, become fan of my page and especially..don't hesitate to contact me if you need a  licensed guide! ;-)



http://www.facebook.com/pages/Visitare-Napoli/109991232365651?

martedì 20 settembre 2011

LA NAPOLI DELLE BOTTEGHE E DEI PRESEPI

Napoli per le feste Natalizie diventa la città del presepe, fra le vie di un po' tutta la città, nelle chiese, in luoghi pubblici, vengono esposti quelli che sono veri e propri gioielli della tradizione e dell'arte partenopea.

 Il presepe, le bancarelle, i fornai , gli zampognari le suggestive stradine e i gioelli delle chiese barocche diventano un must da non poter perdere durnate il periodo natalizio!



Ma cosa vedere a Napoli?in effetti ci sono tante cose e per farlo bisognerebbe soggiornarvi per almeno 4 giorni interi. Per chi è interessato ho creato un'itinerario che comprende i siti più belli e salienti da vedere nel periodo natalizio, la"napoli delle botteghe e dei presepi":
 

L'itinerario prende vita da una centrale e poco conosciuta chiesa situata nelle via dello shopping,la via toledo dove è conservato un bellissimo presepe meccanico, ci si muoverà poi verso la città antica percorrendo la piazza principale e i suoi monumenti, destinazione San Gregorio armeno e nel cammino..una sosta golosa di prodotti tipici natalizi! ;)

Se la cosa vi intriga, vi prego non esitate al contattarmi ai miei recapiti:

Nel frattempo ecco qui un assaggino di quello che vi aspetta!






NAPOLI CITTà DA...NATALE!

Quando si parla di Napoli si pensa al sole,al mare ,al  mandolino, la pizza  e perché no, "a munnezz"! (che, fortunatamente,ringraziando il nuovo sindaco, non abbiamo più!)
Insomma Napoli  come città solare, una città estiva, da scampagnata primaverile anche, accompagnata dai soliti stereotipi, belli o brutti che siano.
Pochi invece, forse sanno che uno dei più bei periodi per visitare la città è proprio quello natalizio.


Tantissimi infatti sono i mercatini natalizi che si tengono in tutta la città mentre adobbi , luci colorate e persino caldarrostai immergono i passanti in un'atmosfera da favola. Soprattutto celeberrima è la "via dei presepi",San Gregorio Armeno, visitata ogni anno da centinaia e centinaia di visitatori dove stands di artigiani locali espongono  presepi,statuine di personaggi famosi, attuali e non insieme ai  pastori più belli tutti fatti a mano seguendo una tradizione che dura dai tempi dei Borbone!







 La sacra famiglia con..un giocatore del napoli.







 Berlusconi e la Brambilla




E del cibo? Pizza, caffè e limoncello  sicuramente li conoscete! Ma.. struffoli,roccocò e mustaccioli???Ebbene sono i dolci tipici napoletani buonissimi da assaggiare e gustare nelle numerose botteghe di pasticcieri e fornai che circondano il centro antico della città!












Insomma signori se con queste poche righe ho attirato un pò della vostra curiosità vi invito a partecipare al mio "itinerario natalizio "LA NAPOLI DELLE BOTTEGHE E DEI PRESEPI"! ;-)

http://fabiocomella.blogspot.com/2011/09/la-napoli-delle-botteghe-e-dei-presepi.html

Leggi anche NATALE NAPOLI 2016 clicca qui










domenica 28 agosto 2011

POMPEII GUIDED TOURS: How visiting the excavation

LEGGI VERSIONE LA VERSIONE ITALIANA

Pompeii, the province of beautiful Naples in the region of Campania, is one of the most ancient cities in the world and the only one, along with Herculaneum, still preserved as it was in  Roman times..
Pompeii was founded 2000 years ago by a local population and became very famous during Roman times.
Discovered recently, it is one of the most visited archaeological sights in the world!


Nowadays, we must distinguish the ancient town from the new town which stands up above the first.

Visiting Pompeii is a great experience! You can walk  the same streets as the ancient Romans did. You can touch and feel the same senses they had living there 2000 years ago. You can join in their traditions. But visiting the city is not easy. The city is 8 miles in size! And furthermore, there are no street signs. Many tourists end up getting lost in the streets. This is the main reason why most visitors ask for a guide.
I am a professional and licensed guide. I have been working here for 6 years and I am used to showing people the best of the city in only a couple of hours and ending the tour with a refreshing shot of limoncello!
So…don't hesitate…contact me to reserve your tour in the most famously preserved city of Romans times in the world!Just send an email to fabiocomella@alice.it

CONTACTS:
Email : fabiocomella@alice.it
Phone : +39 3335605637
Skype: dydguideinnaples

P.S. I want to give  you a present…here is a video of a famous professor - Mary Beard! Now you can watch what's wait for you!

DISCOVERING NAPOLI
Guided Tours in Campania region
www.campaniaguidedtours.com



venerdì 12 agosto 2011

LE ANTICHE CITTà(NON) PERDUTE,BAIA E POZZUOLI

Terra di mito, storia e paesaggi mozzafiato, i Campi flegrei con le antiche città di Misenum e Dicearchia.

Città di leggende, archeologia e mito.Come non pensare all'ararldo di Enea o alla flotta imperiale di Augusto se parliamo della prima, o ancora a Virgilio, le sue sorgenti magiche  e i Titani se parliamo della seconda.
In questo bel video tratto da superquark avremo modo di conoscere meglio 2 città che nulla avevano da invidiare alle altrettanto belle ma più famose  Pompei ed Ercolano..Ragion per cui vi invito a visitarle insieme a me contattandomi ai mei recapiti! ;-)







domenica 19 giugno 2011

NAPLES: NO MORE GARBAGE BUT..

Hallo everybody,
I'm glad to paste an article wrote by an american tourist who spent his vacation here.

I'm glad be cause he doesn't talk about  the  stereotypes of Napoli as the trash or a  as an dangerous city but tell about his feelings and  the most and  the less known places to visit

Here it's! ;)

http://frugaltraveler.blogs.nytimes.com/2011/06/07/naples-must-sees-and-see-what-happens/?scp=1&sq=naples%2C+italy&st=cse